Paris Sumo Open 02.03.2025

PARIS SUMO OPEN 2025
FAUSTO GOBBI VINCE 11 INCONTRI

Domenica 2 marzo si è svolta a Parigi la prima edizione internazionale del torneo francese che aveva avuto nel 2024 una connotazione esclusivamente nazionale.

Quest’anno hanno preso parte alla manifestazione atleti provenienti da 6 diverse nazioni europee, provenienti sia da club privati che da rappresentative nazionali.

Il nostro Maestro Fausto Gobbi, ormai al ventunesimo anno di Sumo praticato (esordi ai campionati mondiali di Riesa –GER– nel 2004), è stato invitato a partecipare come rappresentante italiano del Judo Club Milano.

Era in programma una trasferta con un numero ben più ricco di atleti (e senz’altro più giovani), ma all’ultimo momento gli impegni lavorativi e i costi non abbordabilissimi hanno fatto sì che rimanesse solo il Maestro a difendere i nostri colori.


Nella categoria pesi massimi Gobbi esordisce con una sconfitta molto dubbia con un atleta della nazionale norvegese, ma in questo sistema di gara bisogna incontrare tutti gli atleti della propria categoria e quindi perdersi d’animo all’inizio serve a poco.

Alla fine di tutto il girone all’italiana (sistema giapponese), Fausto risultava a pari vittorie con due avversari più che temibili: un francese ed un (altro) norvegese.

Dopo i vari spareggi, il Maestro risultava chiaro vincitore e si aggiudicava così la coppa per il terzo posto (qui era previsto anche lo spareggio per il terzo e quarto posto, non come al solito con due terzi posti a pari merito).

7 incontri vinti con avversari ben più giovani danno l’idea della competitività di Fausto, che si allena sia a Sumo che a Judo sempre con sparring seniores (non master o veterani), ma questo non bastava…


“Non avevo ancora telefonato a casa per comunicare il risultato e mi hanno chiesto di partecipare alla gara Open,” ha dichiarato in seguito.

Nella gara Open, con più di 20 partecipanti, si è usato un sistema sempre giapponese ma diverso: eliminazione diretta senza ripescaggio, ma sempre con un solo bronzo a disposizione.

Dopo aver battuto ed eliminato 2 lottatori norvegesi (tra cui il primo che lo aveva battuto non chiaramente), il vincitore dei pesi medi ed un altro francese, Fausto cedeva ad un terzo norvegese in semifinale.

Rimaneva così la chance di disputarsi il bronzo (unico) contro il forte francese Pontarollo, che aveva sconfitto al primo incontro il vincitore dei pesi massimi.

Con tecnica e sicurezza anche questo match è stato vinto, e Gobbi ha così conquistato il secondo bronzo della giornata (in categorie SENIORES, PIENE E MASCHILI, sottolineerei).


Ottima l’organizzazione del torneo da parte dell’associazione PARIS SUMO che ha spesso partecipato anche al nostro Milano Sumo Open.

Per rimanere in tema giapponese, gli ospitanti hanno anche assoldato una banda di suonatori di “Taiko” (i tipici tamburi nipponici, appunto) che, durante gli incontri della categoria Open, hanno incitato, assordandoli, tutti gli atleti interessati.

E continuando le tradizioni del Sol Levante sono stati anche assegnati i premi speciali agli atleti che si sono distinti nella competizione:

  • L’inglese Mandeep ha avuto quello per l’“outstanding performance”;
  • Il vincitore dei pesi leggeri quello per la Tecnica;
  • Quello per il “fighting spirit” (spirito combattivo) è stato assegnato, tra il consenso vibrante del pubblico, al nostro Maestro Fausto Gobbi!

Aspettiamo tutti al Milano Sumo Open il sabato 7 giugno,
qui Fausto sarà l’arbitro e non ci sarà tema che il medesimo sbagli perché non ha mai combattuto.

BUON SUMO A TUTTI!