
MINI MILANO SUMO OPEN 2025
SUMO E AMICIZIA PER LA SECONDA EDIZIONE
Venerdì 14 marzo si è svolta la seconda edizione della nostra prova agonistica giovanile (e non).
Più di 40 atleti si sono sfidati con entusiasmo e grinta per aggiudicarsi non solo le medaglie, ma anche i premi in “cioccoalta” gentilmente offerti dai genitori di Vera.
Unica categoria di “ragazze e ragazzi insieme” quella dei giovanissimi: Fausto e Remo non possono incontrare bambini che hanno DAVVERO la loro età!
Come al solito non mi soffermo a elencare i risultati dei più piccoli (per quelli “spiate“ pure la pagina dedicata): c’è stata voglia di fare, precisione nel cerimoniale e genitori contenti. Lo sport sarebbe questo.
IL PRIMO RINGRAZIAMENTO VA ALLA COLLABORAZIONE DELLA S.K.T.S. SPORT SCIENCE ACADEMY,
senza la quale non avremmo potuto svolgere l’evento.
Oltre agli usuali amici del Judo Club La Fenice abbiamo avuto la partecipazione delle ragazze della Nazionale giovanile Tedesca, accompagnate dalla Maestra Sandra Koppen (tre volte olimpionica di judo e pluricampionessa mondiale di sumo).
Le allieve teutoniche hanno dato un ottimo esempio di sumo e di correttezza.
Sandra si è anche sbilanciata facendo i complimenti ai nostri atleti della categoria seniores (basterebbe il numero per fare già una figura inimitabile in Italia).
Per rimarcare l’internazionalità della manifestazione ricordiamo anche la presenza di un team di educatrici (6 per la precisione) provenienti dalla scuola dell’infanzia estone di Rakvere, che ha partecipato e contribuito all’organizzazione dell’evento.
Ringraziamo ulteriormente Mattia che ha fornito le pizze per tutti, e Kairi che ha diretto la manifestazione con l’usuale sicurezza e decisione.
Veniamo ora brevemente alle categorie seniores:
- Categoria femminile pesi leggeri:
Vittoria per Serena Colaianni (La Fenice) che non dava spazio a dubbi. - Categoria femminile open:
Serena arrivava in finale ma qui doveva cedere a Vera (Bondioni) che, nonostante ultimamente abbia fatto solo gare di judo, rimane ancora un gradino sopra a tutte.
Terze a pari merito le due atlete tedesche Lotta (!) ed Elisa.
- Categoria maschile seniores:
Giovanni Sanzone ha vinto chiaramente la finale contro Ivan (Rubino), lasciando i bronzi a Marco Colaianni e Davide De Grimani. - Categoria pesi massimi:
Vittoria del nostro Mohamed (già medaglia mondiale giovanile per l’Egitto ma ora trasferito in Italia) in finale con Mattia (Amodio, quello della pizza) che superava Marcello e Valerio ma non il nostro oriundo. - Categoria Open:
Mohamed vince anche questa, ma la finale la disputa con un sorprendente Giovanni che ha eliminato i più grossi avversari.
Terzi Mattia e Valerio (Giordano) che aveva vinto l’Open a novembre.
Il prossimo appuntamento è il MILANO SUMO OPEN (14esima edizione)
che si svolgerà sabato 7 giugno.
BUON SUMO A CHI LO FA!