PROVA AGONISTICA AUTUNNALE 2024

Venerdi 29 novembre abbiamo svolto, come da tradizione, la nostra prova agonistica autunnale.
Prima di scontrarci con le cene prenatalizie di scuola e lavoro abbiamo radunato gli atleti e ci siamo confrontati con lo spirito sportivo e l’entusiasmo inusitato che ci contraddistinguono.

Circa 60 gli iscritti (con pochissime defezioni), limitati anche dai termini di tempo imposti dal venerdi, con unica Societa ospite il Judo Club La Fenice di Marco Colaianni.
Sotto la guida di Kairi Kuur, le operazioni si sono svolte con ordine e celerita ed anche i piu giovani hanno dimostrato non solo tecnica e grinta ma conoscenza esatta dei rituali del saluto e del cerimoniale.

Nessuna contestazione dei giudizi, ne istruttori che “chiamano punteggi” o giudici che li “spostano” (ci sono i filmati) e una bella partecipazione di pubblico.
Come al solito ringraziamo i genitori di Vera che hanno fornito cioccolata sotto qualsiasi forma e Mattia Amodio, nuovo iscritto, che ha fornito pizza e focaccia per tutti “a sorpresa”!

Per le classifiche basta visitare l’apposita sezione e non commenterei le categorie giovanili dal punto di vista dei risultati; per quanto riguarda gli adulti segnalerei il successo di Vera Bondioni nella categoria Open in finale con Hanna Alagic.
Le nostre atlete, ancora Under 15 e Under 18 fino all’anno prossimo, hanno dato vita ad una finale emozionante relegando ai terzi posti Serena Colaianni (gia vincitrice dei pesi leggeri) e Mara Dallefrate.

Le categorie maschili hanno dato vita ad uno scontro veramente entusiasmante:

  • Nei pesi leggeri Giovanni Sanzone ha sbaragliato la concorrenza non senza fatica lasciando i forti Flavio Bonomelli e Ivan Rubino rispettivamente al secondo e terzo posto.
  • Nei pesi massimi vittoria di Diego Cigna, che per aggiudicarsi l’oro ha dovuto scontrarsi ben 2 volte con Mattia Amodio (il nuovo di cui si parlava) che non ha regalato nulla. Certamente la maggior esperienza del primo è stata determinante visto che in tema di forza disumana credo si equivalgano.
  • Valerio Giordano e il “redivivo” Marcello Paletta si sono divisi il podio dei terzi.

Nella categoria Open successo invece del “leggero” Valerio Giordano, che superava Diego Cigna in finale dopo un incontro più di lotta che di sumo se si considera la durata (non la tecnica, fortunatamente). Ben fatto! A tutti e due.
Terzi ancora Mattia Amodio e Giovanni Sanzone, il quale si disputava il bronzo con il giovanissimo Davide De Grimani. Quest’ultimo (under 15 ancora per un anno e gia vincitore internazionale) ha vinto sorprendentemente ma nettamente ben 4 incontri nelle categorie seniores di oggi pur essendo non solo il più giovane ma abbondantemente il più leggero!

Ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione diamo appuntamento a tutti per il venerdi 7 marzo in cui avremo l’edizione 2025 del MINI MILANO SUMO OPEN!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *